Brachioplastica
Scopri il lifting delle braccia

Surgery Clinic di Angela Bentivogli

Condividi adesso

La brachioplastica, conosciuta anche come intervento di lifting delle braccia, è un procedimento chirurgico finalizzato a correggere difetti nella zona degli arti superiori. Questa pratica di chirurgia estetica mira a rimuovere e rimodellare la pelle e il grasso in eccesso nelle braccia, spesso causati dal processo naturale di invecchiamento o da perdite di peso significative.
Attraverso l'intervento di brachioplastica, inoltre, è possibile non solo eliminare l'eccesso di tessuto cutaneo e adiposo, ma anche ridisegnare la forma e le proporzioni delle braccia, migliorandone l'aspetto estetico complessivo.

rilassamento cutaneo braccia


Per chi è indicata la brachioplastica?


I candidati ideali per questo tipo di intervento sono uomini e donne che sono alle prese con una perdita di peso notevole, durante la quale si può presentare un eccesso di pelle e/o tessuto adiposo nelle braccia. Inoltre, la brachioplastica è raccomandata per pazienti con obesità localizzata o per coloro che mostrano segni precoci di invecchiamento in questa zona del corpo.
Non esistono limiti di età per questo tipo di intervento, che può essere eseguito da solo o anche in combinazione con altre procedure chirurgiche come, ad esempio, il lifting del viso, la mastoplastica additiva, la mastopessi, l'addominoplastica, la liposuzione, ecc.


Un intervento sicuro
La brachioplastica è una procedura chirurgica sicura, sempre se eseguita da specialisti in chirurgia plastica presso strutture autorizzate.
I risultati sono soddisfacenti e duraturi, sebbene siano influenzabili dallo stile di vita del paziente e dal normale processo di invecchiamento.
Le possibili complicazioni, come sanguinamento o infezioni, sono rare e facilmente gestibili dal medico.


Come si svolge l’intervento?


L’intervento è preceduto da una visita specialistica preoperatoria molto dettagliata. Durante questa fase, il chirurgo esaminerà attentamente le condizioni delle braccia, valutando la qualità della pelle, l'eccesso di tessuto adiposo e la lassità cutanea.
Anche la salute generale del paziente sarà valutata per escludere eventuali condizioni che potrebbero influenzare l'intervento e il suo risultato finale.

La brachioplastica viene solitamente eseguita con anestesia locale e sedazione, in day-hospital o, in alcuni casi, in anestesia generale con un breve ricovero ospedaliero. Le incisioni sono praticate nella piega bicipitale e ascellare, o, in certi casi, in posizioni più nascoste.

Dopo l'intervento, è consigliato il riposo con le braccia sollevate per le prime 48 ore. Dalla terza giornata, il paziente può tornare gradualmente alle normali attività, evitando sforzi eccessivi, esposizione solare e attività fisiche in generale che comportino un utilizzo intenso delle braccia.
Gonfiore e lividi possono persistere per una o due settimane, ma raramente compaiono ematomi, infezioni o cicatrici ipertrofiche.
La ripresa completa delle attività quotidiane e sportive è possibile dopo alcune settimane, mentre il risultato definitivo sarà apprezzabile pienamente dopo circa sei mesi.

Vuoi richiedere informazioni ?

Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni

+393466124669 WhatsApp

oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati

Compila il form con i dati richiesti, ti contatteremo al più presto possibile.