Circoncisione risultato estetico
Perché e come si esegue la circoncisione

Surgery Clinic di Angela Bentivogli

Condividi adesso

La circoncisione è una pratica che consiste nella rimozione chirurgica del prepuzio, la pelle che copre il glande del pene negli uomini. La procedura può essere eseguita per ragioni religiose, culturali, mediche o preventive.

La circoncisione è una pratica importante in alcune religioni, come l'ebraismo e l'islam. Nell'ebraismo, la circoncisione è vista come un segno dell'alleanza tra Dio e il popolo ebraico, e viene eseguita su neonati maschi all'ottavo giorno di vita. Nell'islam, la circoncisione non è specificatamente richiesta nel Corano, ma è considerata sunna (pratica consigliata) ed è spesso eseguita in età giovanile.

Quando viene eseguita la circoncisione per fini medici?


La circoncisione può essere eseguita per motivi medici per trattare alcune condizioni, come la fimosi, una condizione in cui il prepuzio è troppo stretto per essere ritratto dal glande, causando problemi di igiene e potenziali infezioni. La circoncisione può anche essere utile per ridurre il rischio di contrarre alcune malattie sessualmente trasmissibili.

La pratica della circoncisione è molto antica e ha origini che risalgono a un millennio fa. Tra le prime testimonianze di circoncisione, vi sono raffigurazioni di procedimento simili su antichi manufatti e reperti archeologici provenienti da diverse culture nel Vicino Oriente, in Africa e in altre regioni.

In alcune culture dell'antico Egitto, della Mesopotamia e dei popoli dell'Africa subsahariana, la circoncisione era praticata come un rito di passaggio, un simbolo di maturità e di appartenenza a una determinata comunità o tribù.

Dal punto di vista estetico, la circoncisione è spesso eseguita per migliorare l'aspetto estetico del pene o per ragioni personali e culturali. Anche se le motivazioni religiose, mediche o preventive possono essere determinanti nella scelta della circoncisione, alcune persone optano anche per questa procedura per motivi estetici.

Come il chirurgo può eseguire la circoncisione in modo pratico?


Per questa pratica chirurgica si possono incontrare varie tecniche dall'uso di forbici chirurgiche per tagliare la pelle del prepuzio lungo il bordo della corona del glande. La pelle viene quindi separata e rimossa. Questo metodo può essere utilizzato per circoncisioni di routine e tende a guarire rapidamente.

La tecnica del taglio circolare intorno al prepuzio, seguito da una sutura o un'incisione più precisa del tessuto. La tecnica a plastica è spesso utilizzata per circoncisioni più precise o per scopi estetici.

Alcuni medici utilizzano il laser per eseguire la circoncisione. Questa tecnica può essere più precisa e ridurre il rischio di sanguinamento rispetto alle tecniche tradizionali.

La tecnica che comporta l'uso di un dispositivo a forma di campana chiamato plastibell, che viene posizionato sopra il glande e il prepuzio. La pelle in eccesso viene tagliata e il plastibell rimane in posizione per alcuni giorni, dopo di che cade da solo. Questo metodo è spesso utilizzato per circoncisioni pediatriche e può ridurre il rischio di sanguinamento e infezione.

È importante sottolineare che la circoncisione, indipendentemente dalla tecnica utilizzata, è un intervento chirurgico che comporta rischi e benefici. Prima di decidere di sottoporsi a una circoncisione per motivi estetici, è essenziale discutere attentamente con un medico qualificato e comprenderne le possibili conseguenze e gli effetti a lungo termine. Le opinioni sulla circoncisione estetica possono variare notevolmente tra le persone e le culture e quindi la scelta di procedere con questa pratica deve essere una decisione personale ben ponderata.

Vuoi richiedere informazioni ?

Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni

+393466124669 WhatsApp

oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati

Compila il form con i dati richiesti, ti contatteremo al più presto possibile.