Intralipoterapia
Che cos'è e a cosa serve

Surgery Clinic di Angela Bentivogli

Condividi adesso

L'intralipoterapia è una procedura di medicina estetica che consiste nell'iniezione di una soluzione specifica direttamente nel tessuto adiposo per ridurre il grasso localizzato. Questo metodo è considerato un'alternativa non chirurgica alla liposuzione, e viene utilizzato per trattare zone del corpo che presentano accumuli di grasso resistenti alla dieta e all'esercizio fisico.

La sostanza più comunemente utilizzata per l'intralipoterapia è l'acido desossicolico, un composto che aiuta a rompere e dissolvere le cellule adipose, favorendo la loro eliminazione attraverso il sistema linfatico. Una volta che le cellule adipose vengono distrutte, il corpo le metabolizza e le elimina naturalmente.

Suggerimento: L'intralipoterapia è adatta a persone che cercano un trattamento non invasivo per eliminare il grasso localizzato, ma non è indicata per chi necessita di una significativa riduzione del peso corporeo.

Come funziona l'Intralipoterapia?


Il meccanismo dell'intralipoterapia si basa sull'iniezione di una soluzione lipolitica direttamente nel tessuto adiposo. Il trattamento viene eseguito con aghi sottili e appositi strumenti che permettono di iniettare la sostanza in modo uniforme, senza bisogno di incisioni.

Passaggi del Trattamento
1. Valutazione del paziente: il medico esamina le aree da trattare e determina se il paziente è idoneo al trattamento. Si discutono gli obiettivi e si stabilisce il numero di sedute necessarie.
2. Iniezione del prodotto: viene iniettata la soluzione lipolitica direttamente nel tessuto adiposo. La sostanza iniettata agisce dissolvendo le cellule di grasso, che vengono poi eliminate naturalmente dal corpo.
3. Assorbimento e eliminazione: le cellule adipose distrutte vengono metabolizzate e eliminate attraverso il sistema linfatico nel corso delle settimane successive al trattamento.
4. Controllo e Follow-Up: il paziente viene rivalutato dopo alcune settimane per monitorare i risultati e determinare se sono necessarie ulteriori sedute.
Suggerimento: Il trattamento è generalmente ben tollerato e non richiede anestesia, ma può essere applicata una crema anestetica per ridurre eventuali fastidi.

A cosa serve l'intralipoterapia?


L'intralipoterapia è indicata per il trattamento del grasso localizzato, ovvero quell'adipe che si accumula in specifiche zone del corpo e che è difficile da eliminare con dieta ed esercizio fisico. Tra le aree del corpo più comunemente trattate troviamo:
• Addome: riduce il grasso addominale, migliorando la definizione della zona.
• Fianchi e culotte de cheval: aiuta a rimodellare i fianchi e a ridurre le cosiddette "maniglie dell'amore".
• Cosce e interno coscia: diminuisce il grasso localizzato nelle cosce, rendendo la pelle più tonica.
• Doppio mento: riduce il grasso sottomentoniero, migliorando il contorno del viso.
• Braccia: riduce il grasso nelle braccia, rendendole più definite e toniche.
Suggerimento: l'intralipoterapia è ideale per chi desidera eliminare piccole aree di grasso localizzato, ma non è un trattamento per l'obesità o per la riduzione del peso complessivo.

4. Vantaggi dell'Intralipoterapia
L'intralipoterapia offre diversi vantaggi rispetto ad altri trattamenti di riduzione del grasso corporeo, tra cui:
• Non invasiva: non richiede incisioni o anestesia generale, riducendo il rischio di complicazioni.
• Tempi di recupero ridotti: dopo il trattamento, il paziente può riprendere le normali attività quotidiane quasi immediatamente.
• Risultati naturali: la riduzione del grasso è graduale e avviene in modo naturale, evitando l'effetto "innaturale" di alcune procedure chirurgiche.
• Migliora il contorno corporeo: aiuta a rimodellare il corpo, migliorando il contorno e la definizione delle aree trattate.
• Trattamento mirato: permette di trattare specifiche aree del corpo dove il grasso è più resistente.
Suggerimento: I risultati sono visibili già dopo poche settimane, ma possono continuare a migliorare nel corso dei mesi successivi al trattamento.

Rischi e effetti collaterali dell'Intralipoterapia


Sebbene l'intralipoterapia sia considerata un trattamento sicuro e non invasivo, ci sono alcuni effetti collaterali e rischi da tenere in considerazione:
• Gonfiore e rossore: subito dopo l'iniezione, è comune avvertire un leggero gonfiore o rossore nella zona trattata. Questi sintomi di solito scompaiono entro pochi giorni.
• Dolore e sensibilità: alcuni pazienti possono avvertire una lieve sensibilità o dolore nella zona trattata, che tende a ridursi nel tempo.
• Ematomi: le iniezioni possono causare piccoli lividi, che di solito si risolvono in pochi giorni.
• Reazioni allergiche: in rari casi, può verificarsi una reazione allergica alla soluzione iniettata. È importante informare il medico di eventuali allergie prima del trattamento.
Suggerimento: segui sempre le indicazioni del tuo medico e informa immediatamente il professionista se noti effetti collaterali persistenti o gravi.

Chi può sottoporsi all'Intralipoterapia?


L'intralipoterapia è adatta a molte persone, ma non è indicata per tutti. Il trattamento è generalmente consigliato a:
• Persone con accumuli di grasso localizzato: è ideale per chi ha piccole aree di grasso che non riesce a eliminare con dieta ed esercizio.
• Chi Cerca un trattamento non invasivo: è una buona alternativa per chi desidera evitare interventi chirurgici come la liposuzione.
• Persone in buona salute:iI pazienti devono essere in buona salute generale e non avere condizioni mediche che possano interferire con il trattamento.
Controindicazioni: l'intralipoterapia non è indicata per donne in gravidanza o in allattamento, persone con malattie autoimmuni o disturbi del sistema linfatico, e chi è allergico alla soluzione utilizzata.
Suggerimento: Consulta un medico specialista per valutare se sei un buon candidato per il trattamento e discutere le opzioni più adatte alle tue esigenze.

Risultati e manutenzione dell'intralipoterapia


I risultati dell'intralipoterapia sono generalmente visibili dopo alcune settimane e possono continuare a migliorare nel tempo. Il trattamento scioglie il grasso in modo graduale, permettendo al corpo di metabolizzarlo naturalmente. Per mantenere i risultati ottenuti, è importante seguire uno stile di vita sano, con una dieta equilibrata e attività fisica regolare.
• Quante sedute sono necessarie? il numero di sedute varia in base all'area trattata e alla quantità di grasso da ridurre. Di solito, sono necessarie 2-4 sedute per ottenere risultati ottimali.
• Risultati duraturi: una volta eliminato, il grasso non si rigenera, ma è importante evitare l’aumento di peso per mantenere i risultati.
Suggerimento: programma una visita di controllo con il medico per monitorare i progressi e valutare se sono necessarie ulteriori sedute.

Conclusioni: l'Intralipoterapia come soluzione efficace
L'intralipoterapia è una tecnica efficace e sicura per chi desidera ridurre il grasso localizzato senza ricorrere a interventi chirurgici invasivi. Con tempi di recupero minimi e risultati naturali, questo trattamento è una scelta eccellente per migliorare il contorno corporeo e ottenere una silhouette più definita. Se stai considerando l'intralipoterapia, consulta un medico specializzato per discutere le tue opzioni e personalizzare il trattamento in base alle tue esigenze.

Vuoi richiedere informazioni ?

Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni

+393466124669 WhatsApp

oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati

Compila il form con i dati richiesti, ti contatteremo al più presto possibile.