La quinoa
Che cos'è e come si cucina

Surgery Clinic di Angela Bentivogli

Condividi adesso

La quinoa è un alimento molto apprezzato grazie alle sue straordinarie proprietà nutrizionali e alla sua versatilità in cucina.
Ma che cos’è esattamente la quinoa e come si può cucinare per gustarla al meglio e sfruttare i suoi benefici? Scopriamolo insieme.


Che cos'è la quinoa
La quinoa – Chenopodium quinoa – è una pianta erbacea originaria delle regioni montuose del Sud America, in particolare delle Ande. Infatti è anche conosciuta come il “grano degli Inca”, poiché era un alimento fondamentale nella dieta di questa antica civiltà.
Viene erroneamente considerata un cereale per via del suo utilizzo simile a riso e grano, ma tecnicamente appartiene alla stessa famiglia di spinaci e barbabietole; si tratta, quindi, di uno pseudocereale poiché è una pianta che produce semi ricchi di amido.

La quinoa oggi è coltivata in diverse parti del mondo e apprezzata per la sua capacità di crescere anche in condizioni climatiche difficili.
Ne esistono tre principali varietà:
• quinoa bianca: la più comune, dal sapore delicato e dalla consistenza soffice
• quinoa rossa: leggermente più croccante
• quinoa nera: con un gusto più deciso e una consistenza più soda



Proprietà nutrizionali della quinoa
La quinoa è un vero e proprio superfood grazie al suo profilo nutrizionale eccezionale:

• ricca di proteine: contiene tutti i nove aminoacidi essenziali; è quindi una fonte proteica completa, perfetta per vegetariani e vegani

• senza glutine: è naturalmente priva di glutine, adatta a chi soffre di celiachia o intolleranza al glutine

• fonte di fibre: contribuisce a regolare la digestione e a mantenere il senso di sazietà

• ricca di minerali: fornisce magnesio, ferro, zinco, potassio e calcio, essenziali per il benessere generale

• ricca di antiossidanti: contiene quercetina e kaempferolo, potenti composti che aiutano a combattere i radicali liberi


Come cucinare la quinoa
La quinoa è molto versatile e facile da preparare. Ecco i passaggi principali per cucinarla alla perfezione:

1. Il lavaggio
Prima della cottura, è fondamentale sciacquare la quinoa sotto acqua corrente fredda per eliminare la saponina, una sostanza naturale che ricopre i semi e che potrebbe conferirle un sapore amaro – va utilizzato un colino a maglie fini per evitare di perdere i semi

2. Le proporzioni
Il rapporto ideale tra quinoa e acqua è di 1:2, ovvero una tazza di quinoa per due tazze d’acqua. Questa proporzione garantisce una cottura ottimale e una consistenza soffice

3. La cottura
La quinoa si cuoce in acqua bollente – il sale si può aggiungere o meno. Una volta messa in pentola, si copre con un coperchio e si abbassa il fuoco, lasciando cuocere fino a quando l’acqua sarà completamente assorbita. Dopodiché si toglie dal fornello e si lascia riposare per circa 5 minuti. Si sgrana poi con una forchetta per ottenere una consistenza leggera e ariosa.

La quinoa si presta a numerose preparazioni culinarie: si va dalle insalate, in compagnia di verdure fresche, legumi e semi, fino alle zuppe e alle minestre; ma è perfetta anche per preparare piatti unici accompagnata a carne e pesce – un po’ come il couscous; è ottima per la realizzazione di burger vegetariani e persino per la preparazione di dolci – budini, creme, torte e biscotti.


Come vedi, la quinoa, oltre ad essere un alimento ricchissimo da un punto di vista nutrizionale, è anche straordinariamente versatile e facile da preparare. È perfetta per chi desidera seguire una dieta sana ed equilibrata, senza rinunciare alla varietà dei piatti e al gusto.
Prova anche tu a cucinarla e lasciati ispirare dalla sua semplicità e bontà!

Vuoi richiedere informazioni ?

Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni

+393466124669 WhatsApp

oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati

Compila il form con i dati richiesti, ti contatteremo al più presto possibile.