Acido mandelico viso
Un alleato in più per il tuo viso

Surgery Clinic di Angela Bentivogli

Condividi adesso

L'acido mandelico apparitene alla famiglia degli alfa-idrossiacidiAHA o acidi della frutta – e si ricava dalle mandorle amare.

mandorle amare

Si tratta di una sostanza chimica che ha diverse proprietà benefiche per la pelle, che scopriremo insieme in questo articolo, dove parleremo del suo utilizzo in ambito cosmetico e medico e del perché viene considerato un alleato per la bellezza del viso.


Cos'è l'acido mandelico


L'acido mandelico è un acido organico che appartiene alla famiglia degli AHA, ovvero degli alfa-idrossiacidi. Gli AHA sono composti chimici che si trovano naturalmente in alcuni alimenti, come la frutta, e che hanno la capacità di esfoliare la pelle, rimuovendo lo strato superficiale di cellule morte e stimolando il rinnovamento cellulare. Tra gli AHA più conosciuti ci sono l'acido glicolico, l'acido lattico e appunto l'acido mandelico.

acido mandelico

L'acido mandelico si differenzia dagli altri AHA per il fatto che ha una molecola più grande e quindi penetra più lentamente nella pelle. Questo lo rende meno irritante e più adatto anche alle pelli sensibili o reattive.


I benefici dell’acido mandelico sulla pelle


Grazie alla sua azione esfoliante, l’acido mandelico ha diversi effetti benefici sulla pelle:

• migliora la luminosità e l'uniformità del colorito, riducendo le macchie causate dal sole, dall'invecchiamento o da fattori ormonali

• leviga la superficie cutanea, attenuando le rughe e le linee di espressione

• combatte l'acne e i comedoni, regolando la produzione di sebo e prevenendo l'ostruzione dei pori

• ha proprietà antibatteriche e antinfiammatorie, che aiutano a prevenire e curare le infezioni cutanee

• stimola la produzione di collagene ed elastina, che sono le proteine responsabili dell'elasticità e della compattezza della pelle.



Come si usa l'acido mandelico in ambito cosmetico e medico


L'acido mandelico può essere utilizzato in diversi modi per migliorare l'aspetto della pelle del viso.

In ambito cosmetico, si possono trovare prodotti a base di acido mandelico, come creme, sieri, tonici o maschere, da applicare quotidianamente o periodicamente a seconda della concentrazione del principio attivo, della tipologia di pelle e delle indicazioni del produttore. Questi prodotti hanno un effetto esfoliante delicato e progressivo, che aiuta a mantenere la pelle vitale, pulita, luminosa e levigata.

In ambito medico, invece, si possono effettuare dei trattamenti professionali a base di acido mandelico, come i peeling chimici o le microdermoabrasioni. Questi trattamenti hanno un effetto esfoliante più intenso e immediato, che permette di ottenere risultati più evidenti e duraturi.


Perché l'acido mandelico è un alleato per la bellezza del viso
L'acido mandelico è un ingrediente cosmetico molto versatile ed efficace. Grazie alla sua azione esfoliante favorisce il rinnovamento cellulare, a tutto vantaggio dell’aspetto e della vitalità della pelle del viso. Inoltre, aiuta a risolvere diversi problemi cutanei, come le macchie, le rughe, l'acne o le cicatrici.
E ancora, altro suo punto di forza, essendo meno irritante degli altri AHA, può essere usato anche dalle pelli più sensibili o reattive, senza causare arrossamenti o bruciori.

Vuoi richiedere informazioni ?

Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni

+393466124669 WhatsApp

oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati

Compila il form con i dati richiesti, ti contatteremo al più presto possibile.