Aumento del seno
Come allenarsi dopo un intervento di questo tipo

Surgery Clinic di Angela Bentivogli

Condividi adesso

Tutti i nostri articoli vengono scritti dal personale medico specializzato della Surgery clinic, che da anni opera nel settore della medicina e della chirurgia estetica.

Angela Bentivogli consulente esperta e anima del progetto Surgery clinic, mette quotidianamente la sua ventennale esperienza nel campo della medicina estetica e della bellezza, al servizio dei pazienti, con l'obiettivo di riuscire prima di tutto, ad informare in modo corretto, chiunque voglia avere delle informazioni più dettagliate e professionali, sul mondo della medicina e della chirurgia estetica.

Angela

CONOSCI I DOTTORI


Se sei una persona sportiva e decidi di sottoporti ad un intervento di aumento del sono, questo potrebbe voler dire che per un periodo medio-lungo, dovrai rinunciare a poter praticare la tua attività sportiva, perché sarai obbligata a dover affrontare un periodo di riposo dopo il tuo intervento.

Perché è necessario un periodo di riposo dallo sport dopo un aumento del seno?



Bisogna dare il tempo al proprio corpo e al proprio seno, di potersi riprendere correttamente dopo un intervento di chirurgia estetica o plastica. L’importante è cercare di seguire sempre tutte le indicazioni che il chirurgo ti darà da seguire dopo l’intervento.



Le regole da seguire dopo l’aumento del seno:


Come accennato in precedenza, bisogna sempre ascoltare e seguire le indicazioni che ti verranno date dopo l’intervento dal tuo chirurgo di fiducia. Dopo un aumento del seno in linea di massima comunque, prima di tornare a poter svolgere la propria attività fisica, bisognerà aspettare un periodo variabile di tempo più o meno lungo, questo tempo può dipendere da vari fattori:

• Le dimensioni delle protesi
• La posizione delle protesi
• Se hai dato ascolto al chirurgo nelle disposizioni post-operatorie


Posizionamento delle protesi e ripresa dell’attività sportiva:


Se le protesi vengono posizionate sotto il muscolo pettorale, il muscolo si può trovare a dover sostenere del peso extra, se l’impianto invece, verrà sistemato davanti al muscolo, sarà necessario prendere ulteriori precauzioni per far si che la pelle non si allunghi e non si creino smagliature intorno alla zona.


Attività sportive ad alta intensità:
Ci riferiamo a tutte quelle attività sportive che risultano essere più intense rispetto ad altre, dove i muscoli coinvolti sono di più rispetto alle altre.
• Corsa
• Tennis
• Equitazione
• Step aerobica


I rischi connessi all’aumento del sono e queste attività:
Alcuni movimenti più o meno bruschi del sono, sia verso l’alto che verso il basso, possono provocare un rallentamento del normale processo di guarigione e dover allungare ancora di più i tempi da dover aspettare prima di poter essere considerate guarite.



Se si praticano sport ad alta intensità troppo presto, si potrebbero creare degli indurimenti vicino alle capsule dell’impianto, causando pressione e indurimento.


Alcune protesi con l’esercizio fisico, potrebbero uscire fuori dalla posizione prevista.


Tempi di recupero consigliati dopo l’aumento del seno:


Il tempo minimo consigliato prima di riprendere l’attività sportiva dopo l’intervento di aumento del seno, è di solito di 6 settimane, ma prima di ogni cosa, chiedi sempre consiglio al tuo chirurgo, non smetteremo mai di ripeterlo, perché veramente è l’unica cosa veramente importante da fare.


Se pratico esercizi a bassa intensità non corro nessun rischio con le protesi al seno?



Qualsiasi tipo di esercizio fisico praticato subito dopo essersi sottoposte ad un aumento di seno, può provocare degli effetti indesiderati, nello specifico per questo tipo di attività sportive potresti andare incontro a questo tipo di problematiche:


Anche un minimo movimento delle protesi in periodo di ricupero, potrebbe provocare una manovra di modifica della posizione delle protesi.

Anche sport abbastanza rilassanti come lo yoga e il pilates, nascondono tra i loro esercizi delle insidie che vale la pena considerare, se fai troppa pressione sul core, assicurati di controllare ogni movimento e al primo accenno di fastidio fermati subito. Pensa solo che prima di tornare a praticare anche esercizi più semplici di solito gli esperti consigliano almeno 3 mesi di stop.

Vuoi richiedere informazioni ?

Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni

+393466124669 WhatsApp

oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati

Compila il form con i dati richiesti, ti contatteremo al più presto possibile.