Granuli di fordyce
Che cosa sono e come si trattano

Surgery Clinic di Angela Bentivogli

Condividi adesso

Hai mai sentito parlare dei granuli di Fordyce? Sai che cosa sono e come si possono trattare? Con questo articolo ci occuperemo proprio di questa problematica andando ad analizzare la maggior parte degli aspetti legati alla loro comparsa e alla loro gestione.

grani

Che cosa sono i granuli di Fordyce?


Si presentano come dei rilievi di colore biancastro simili a piccole cisti e di solito si manifestano maggiormente sulla bocca e sui genitali. Nei genitali maschili le zone maggiormente colpite, sono lo scroto e parte inferiore del pene, mentre per quanto riguarda i genitali femminili, di solito vengono interessate le piccole e le grandi labbra. La loro comparsa è legata ad una ipertrofia delle ghiandole sebacee.

Le cause della loro comparsa:


Si è portati a pensare che la loro comparsa sia strettamente connessa ai livelli troppo alti di trigliceridi e ai livelli troppo alti di colesterolo, anche se in questo senso le ricerche non si sono fermate e si è in attesa di ulteriori conferme in merito a questa tesi.

Le aree a maggio rischio comparsa dei grani:


  • Piccole e grandi labbra
  • Pene
  • Areola della mammella
  • Mucosa orale
  • Zona geniena

    I sintomi più comuni:


    Di solito non si registrano sintomi o fastidi legati alla presenza dei granuli di Fordyce, ma può capitare di poter assistere al loro ingrandimento, ad un aumento del loro numero e alla loro fusione.

    grani 2


    Quando andare dal dottore?
    Quando andare dal dottore per le ghiandole Fordyce
    I granuli di Fordyce sono formazioni cutanee del tutto innocue, non legate a patologie e non trasmissibili. La loro presenza è spesso impercettibile e non comporta rischi per la salute. Tuttavia, in alcuni casi, possono diventare più visibili e ingrandirsi, causando preoccupazioni principalmente per motivi estetici.

    Sebbene questi granuli siano innocui, è importante non sottovalutare eventuali cambiamenti o anomalie nella zona genitale, come l'apparizione di macchie o lesioni sul pene, che potrebbero essere confusi con i granuli di Fordyce ma indicare condizioni mediche diverse, inclusi disturbi sessualmente trasmissibili che richiedono un'accurata diagnosi e trattamento.

    Pertanto, di fronte a cambiamenti nell'aspetto della pelle o alla comparsa di lesioni sospette, è consigliabile consultare il proprio medico di fiducia. Questo professionista potrà valutare i sintomi e, se necessario, indirizzare verso uno specialista per approfondimenti, garantendo così un approccio corretto e tempestivo ad ogni potenziale problema di salute.

    Come possono essere trattati i grani?


    Di solito si cerca sempre di non intervenire per trattare i grani, proprio per la loro natura benigna. Quando la situazione peggiora e bisogna fare i conti con una formazione massiccia dei piccoli rilievi, allora si può ricorrere all’aiuto di un chirurgo che può aiutarci a ridimensionare il nostro problema di carattere estetico.

    I trattamenti più utilizzati:
  • Laser Co2
  • Micro punch
  • Fototermolisi selettiva
  • Peeling chimico

    Alternative naturali e prevenzione


    Sebbene non esista una cura definitiva per i granuli di Fordyce, ci sono alcuni rimedi naturali e metodi preventivi che possono aiutare a gestire la loro comparsa. Ad esempio, mantenere la pelle ben idratata e utilizzare prodotti non comedogeni può aiutare a minimizzare la visibilità dei granuli. Alcuni suggeriscono l'uso di oli essenziali con proprietà astringenti, come l'olio di tea tree, per ridurre l'infiammazione e migliorare l'aspetto della pelle. Tuttavia, è importante consultare un dermatologo prima di iniziare qualsiasi trattamento naturale.

    Possibili rischi e complicazioni:
    Come già detto in precedenza i granuli non presentano nessun tipo di rischio per la nostra salute e si potrà valutare l’intervento solo in presenza di un numero troppo elevato di rilievi o in dopo la loro possibile infiammazione.

    Ricerca attuale e sviluppi futuri


    La ricerca sui granuli di Fordyce continua, con l'obiettivo di trovare trattamenti più efficaci e meno invasivi. Attualmente, la maggior parte delle opzioni si concentra sulla rimozione o riduzione dei granuli attraverso tecniche come il laser o la fototermolisi selettiva. I ricercatori stanno esplorando nuove tecnologie e approcci, come terapie a base di farmaci topici specifici, che potrebbero offrire risultati migliori senza gli effetti collaterali associati ai trattamenti più invasivi. Ulteriori studi potrebbero anche rivelare maggiori dettagli sulle cause e i fattori scatenanti dei granuli, aprendo la strada a strategie preventive più efficaci in futuro.

    Questi sviluppi rappresentano un progresso significativo nel campo della dermatologia estetica, offrendo speranza a coloro che sono affetti da granuli di Fordyce e cercano soluzioni efficaci e sicure.

  • Vuoi richiedere informazioni ?

    Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni

    +393466124669 WhatsApp

    oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati

    Compila il form con i dati richiesti, ti contatteremo al più presto possibile.