Photoaging
Prevenire le rughe

Surgery Clinic di Angela Bentivogli

Condividi adesso

Hai mai sentito parlare di photoaging?Se la tua pelle risultasse essere molto rovinata la causa potrebbe essere oltre all’avanzamento dell’età, anche la il danno che con il tempo, i raggi solari, possono provocare alla pelle. Il risultato? Una pelle che invecchia precocemente. Con questo articolo faremo più luce sul photoaging, andando ad analizzare più da vicino, tutti i vari aspetti di questa particolare condizione.

Che cos’è il photoaging?


Quando parliamo di invecchiamento della pelle, dobbiamo fare una distinzione doverosa tra crono-invecchiamento e foto-invecchiamento. Infatti, quando parliamo di crono-invecchiamento, ci riferiamo ai cambiamenti della pelle dovuti principalmente all’età, che comporta una serie di modificazioni della pelle, causate da un progressivo processo di degenerazione della pelle. Con il termine foto-invecchiamento, ci riferiamo all’effetto provocato sulla nostra pelle, dall’accumulo progressivo delle radiazioni UV. La pelle si presenta con il tempo inspessita, ruvida, secca e desquamata.

Perché si verifica il photoaging?


La causa principale che è alla base del photoaging, come già detto in precedenza, è principalmente la prolungata esposizione alle radiazioni solari. L’effetto nel tempo dell’esposizione, porta alla formazione di radicali liberi, con un’alterazione del DNA delle cellule. La pelle comincia ad apparire più inspessita, le fibre elastiche si riducono notevolmente e la pelle appare spenta e assottigliata.

Cosa succede ai melanociti?


Con il tempo i melanociti, che sono le cellule responsabili della produzione di melanina, si raggruppano in aree specifiche della pelle, facendo assumere alla stessa, una colorazione irregolare e si manifestano soprattutto sul viso e sulle mani.

Come prevenire il photoaging?


Cercare di evitare di portare avanti nel tempo questi comportamenti:
• Evitare l’esposizione prolungata al sole nelle ore più calde
• L’uso eccessivo di lampade e lettini abbronzanti
• Indossare indumento protettivi
• Seguire un’alimentazione sana ed equilibrata
• Bere molta acqua


Come proteggersi dal sole in modo adeguato?


La protezione migliore contro i raggi solari, è rappresentata dalle creme solari con filtri UVA e UVB e cercare di rinnovare in modo adeguato la protezione sul corpo, durante l’esposizione al sole.

Vuoi richiedere informazioni ?

Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni

+393466124669 WhatsApp

oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati

Compila il form con i dati richiesti, ti contatteremo al più presto possibile.