Protesi polpacci
Per migliorare forma e funzionalità

Surgery Clinic di Angela Bentivogli

Condividi adesso

Le protesi ai polpacci sono dispositivi medici progettati per sostituire o migliorare la forma e la funzione del polpaccio. Oltre alle motivazioni estetiche, ci sono diverse ragioni mediche per cui una persona potrebbe considerare l'implantologia del polpaccio.

Perché intervenire chirurgicamente sul polpaccio


Alcune persone nascono con anomalie o difetti congeniti al polpaccio che possono comportare una forma irregolare o una dimensione ridotta del muscolo del polpaccio.
Un incidente o un trauma grave possono causare danni irreversibili ai muscoli del polpaccio. In alcuni casi, i muscoli possono essere talmente danneggiati da non essere in grado di guarire completamente.

L'atrofia muscolare è una condizione in cui il muscolo si indebolisce e diminuisce di volume. Può essere causata da inattività prolungata, disuso o condizioni mediche come la paralisi.
In alcuni casi, il polpaccio può essere soggetto a un'amputazione chirurgica a causa di gravi lesioni, infezioni o condizioni mediche come il cancro.

Alcune persone possono avere uno sviluppo irregolare o sproporzionato dei muscoli del polpaccio a causa di varie malattie o condizioni mediche.
Condizioni mediche possono causare la progressiva deformità e degenerazione dei muscoli del polpaccio nel corso del tempo.

Quelle descritte potrebbero essere delle patologie per le quali è richiesto l’innesto di una protesi ai polpacci.

Le protesi ai polpacci per motivazioni estetiche, invece, sono un intervento chirurgico che mira a migliorare l'aspetto e la forma del polpaccio.

Prima dell'intervento, il paziente sarà sottoposto a una valutazione medica completa per determinare se è un candidato adatto per la procedura. Il chirurgo valuterà l'anatomia del polpaccio, lo stato di salute generale del paziente e discuterà le aspettative e i risultati attesi dell'intervento.

Alcune informazioni sull’intervento


Esistono diverse opzioni di scelta delle protesi ai polpacci, che possono variare in forma, dimensione e materiale. Il chirurgo aiuterà il paziente a scegliere il tipo di protesi più adatto alle sue esigenze e obiettivi.
L'intervento chirurgico viene eseguito in anestesia generale o locale con sedazione. Durante l'intervento, il chirurgo eseguirà un'incisione nel polpaccio e posizionerà la protesi all'interno dello spazio creato tra il muscolo e il tessuto sottocutaneo. L'incisione verrà quindi suturata.
Il recupero funzionale dopo l'intervento di protesi ai polpacci può variare a seconda della complessità dell'intervento e delle condizioni individuali del paziente.

Il paziente potrebbe rimanere in ospedale per uno o più giorni dopo l'intervento, a seconda delle pratiche mediche locali e delle condizioni post-operatorie.

La guarigione richiederà alcune settimane e il paziente dovrà seguire scrupolosamente le istruzioni del chirurgo riguardanti la cura della ferita.

La riabilitazione con esercizi di fisioterapia sarà fondamentale per ripristinare la forza e la mobilità del polpaccio. Il paziente dovrebbe essere preparato a seguire un programma di esercizi personalizzato per ottenere il massimo beneficio dall'intervento. Come con qualsiasi intervento chirurgico, ci possono essere alcuni fattori di rischio e possibili complicanze associate all'inserimento di protesi al polpaccio.

L'infezione della ferita chirurgica è una possibile complicanza che richiede attenzione immediata e trattamento. Il sanguinamento eccessivo durante o dopo l'intervento può richiedere ulteriori procedure o trasfusioni. La formazione di cicatrici anomale potrebbe verificarsi in alcuni pazienti. Alcuni pazienti potrebbero sviluppare reazioni avverse alla protesi, anche se è raro. In alcuni casi, il risultato estetico potrebbe non corrispondere alle aspettative del paziente.

È importante discutere tutti i possibili rischi e complicanze con il chirurgo prima di sottoporsi all'intervento.

Vuoi richiedere informazioni ?

Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni

+393466124669 WhatsApp

oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati

Compila il form con i dati richiesti, ti contatteremo al più presto possibile.