Botox sopracciglia
Come può migliorare il nostro sguardo

Surgery Clinic di Angela Bentivogli

Condividi adesso

Tutti i nostri articoli vengono scritti dal personale medico specializzato della Surgery clinic, che da anni opera nel settore della medicina e della chirurgia estetica.

Angela Bentivogli consulente esperta e anima del progetto Surgery clinic, mette quotidianamente la sua ventennale esperienza nel campo della medicina estetica e della bellezza, al servizio dei pazienti, con l'obiettivo di riuscire prima di tutto, ad informare in modo corretto, chiunque voglia avere delle informazioni più dettagliate e professionali, sul mondo della medicina e della chirurgia estetica.

Angela

CONOSCI I DOTTORI

Non sempre per migliorare l’aspetto del viso c’è bisogno di ricorrere alla chirurgia: la medicina estetica, infatti, offre tanti trattamenti molto efficaci e decisamente interessanti in termini di risultati. Uno di questi è il botox.
Oggi parleremo proprio di botox, nello specifico, di botox sopracciglia e di come questo trattamento possa migliorare lo sguardo.


Che cos’è il botox
Il botox, o botulino, o, ancora, tossina botulinica, è tecnicamente una neurotossina prodotta dal batterio Clostridium Botulinum, la cui azione consiste nell’impedire la liberazione, a livello della giunzione neuromuscolare, del neurotrasmettitore acetilcolina.
Al di là di questa definizione scientifica, quali sono gli effetti del botulino? Perché viene utilizzato in medicina estetica?

Per capire il meccanismo che sta alla base del successo del botulino dobbiamo sapere che in condizioni normali l’acetilcolina trasmette gli impulsi nervosi ai muscoli, regolandone la contrazione e il movimento. Nel momento in cui l’acetilcolina viene inibita dalla tossina botulinica i muscoli non ricevono più lo stimolo dal sistema nervoso a contrarsi. Di conseguenza, l’assenza di contrazioni porta ad un rilassamento del muscolo e alla sua paralisi. In questo modo, l’area trattata con il botox apparirà distesa e la conseguenza diretta di questa distensione è la diminuzione o addirittura la scomparsa delle rughe di espressione.

Dai risalto al tuo sguardo con il botox alle sopracciglia


Una delle applicazioni possibili della tossina botulinica riguarda l’area delle sopracciglia. Il botox, infatti, è in grado di svolgere due importanti compiti in questa parte del volto: sollevare il margine superiore delle sopracciglia, facendo risaltare lo sguardo, “aprendolo”, alleggerendolo e facendolo apparire più luminoso, disteso, riposato, fresco e giovane, oppure appianare le rughe che si formano nell’area compresa fra le due sopracciglia, le rughe glabellari.
Queste ultime sono dei segni di espressione che divengono sempre più marcati con l’età, mentre l’appesantimento dello sguardo è frutto di quella che viene definita ptosi del sopracciglio, ovvero il cedimento dei tessuti di quest’area, sempre in relazione all’invecchiamento.
Il botox al sopracciglio permette di porre rimedio a entrambe le problematiche, dando la possibilità di attenuare fino ad eliminare le rughe glabellari e di sollevare il sopracciglio per contrastare le conseguenze della ptosi e ritrovare uno sguardo fresco e giovane.
I risultati del botox in quest’area sono paragonabili a quelli di un lifting che tiri e solevi la pelle, senza che il paziente debba sottoporsi ad un vero e proprio intervento, che prevede un pre e post operatorio e un’anestesia.
Con il botox bastano delle semplici iniezioni nell’area delle sopracciglia per ridare vitalità allo sguardo.

Vuoi richiedere informazioni ?

Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni

+393466124669 WhatsApp

oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati

Compila il form con i dati richiesti, ti contatteremo al più presto possibile.