Come ridurre la dimensione del petto nell’uomo?Quale intervento chirurgico può essere risolutivo? Siamo a conoscenza purtroppo del problema che affligge non poche persone di sesso maschile, che si trovano a dover fare i conti loro malgrado, con un importante problema estetico difficile da curare senza l’aiuto di un intervento chirurgico mirato. Che cos’è la ginecomastia nell’uomo? Quali sono le cause scatenanti del problema e quali cure abbiamo a nostra disposizione?
Che cos’è la ginecomastia?
La ginecomastia è caratterizzata dalla crescita anormale del tessuto mammario nei maschi. Questo sviluppo anormale del petto negli uomini è provocato da uno squilibrio nell’organismo maschile tra la quantità di testosterone rispetto agli estrogeni. Quindi possiamo affermare che una delle cause principali della comparsa della ginecomastia nell’uomo è sicuramente la diminuita produzione di testosterone e l’aumento della produzione di estrogeni, che sono considerati gli ormoni per definizione femminili.
Possibili cause:
Andando ad analizzare le possibili cause della comparsa della ginecomastia nell’uomo abbiamo individuato una serie di cause più o meno gravi:
• Cambiamenti ormonali: Come già accennato in precedenza, una delle cause dell’accrescimento del seno maschile è riconducibile all’aumento dei valori degli estrogeni, che possono raggiungere dei valori più alti del normale.
• Ipogonadismo: Un disturbo che può portare alla comparsa della ginecomastia, che comporta una inadeguata secrezione degli ormoni sessuali.
• Tumori testicolari: In particolare quelli a carico delle cellule che producono il testosterone, con la conseguenza che l’eccesso di testosterone che viene prodotto dalla cellula tumorale, si trasforma in ormoni femminili, con un conseguente aumento della mammella.
• L’assunzione di alcuni farmaci: Purtroppo anche l’assunzione di alcuni farmaci, può provocare la crescita del petto in un uomo. Facciamo riferimento a steroidi, farmaci per il trattamento dell’Hiv, farmaci anti-ansia, antidepressivi, antibiotici, chemioterapici e farmaci per il cuore.
• Ginecomastia puberale: La ginecomastia può essere provocata anche da cambiamenti ormonali durante a pubertà.
• Ginecomastia senile: Nei soggetti obesi è più frequente ed è provocata soprattutto dalla riduzione dei livelli di testosterone.
Come si previene la ginecomastia nell’uomo:
Ci sono dei piccoli accorgimenti che possono aiutarci a prevenire la comparsa di questo fastidiosissimo problema, causa di moltissime problematiche psicologiche di varia entità a discapito di molti uomini che ne soffrono.
• Cercare di non fare uso di sostanze come: steroidi, anfetamine, eroina e marijuana
• Evitare l’abuso di alcool
• Se si sta assumendo un farmaco che può provocare come effetto indesiderato l’insorgenza di questo disturbo, è opportuno consultare il proprio medico curante, per valutare strade alternative.
Trattamenti:
Oggi è possibile intervenire in modo mirato e molto efficace per la risoluzione di questo tipo di problematica e l’intervento chirurgico è senza dubbio l’arma più efficace a nostra disposizione in questo momento. Se sei stanco di vedere la forma e le dimensioni del tuo petto ti provocano fastidio e turbamento, mettiti in contatto con noi e non esitare a chiedere un consulto al nostro personale specializzato, che sarà lieto di illustrarti il percorso che ti porterà al raggiungimento del risultato che hai sempre desiderato.
SCOPRI IL TRATTAMENTO
GAMBE TONICHE:
COME OTTENERLE CON METODI
NATURALI