Lifting cervico facciale
Scopriamo perché è molto richiesto

Surgery Clinic di Angela Bentivogli

Condividi adesso

Conosci l’intervento di lifting cervico-facciale? Sai come viene eseguito l’intervento e perché è molto richiesto? L’intervento di lifting cervico-facciale denominato ritidectomia viene eseguito per correggere gli effetti del rilassamento e dell’atrofia della cute e dei tessuti sottostanti del volto e del collo che risentono del nostro invecchiamento generale, dei danni provocati dal sole e della forza di gravità.
Con questo articolo affronteremo il tema riguardante il lifting cervico facciale più da vicino, cercando di fare più chiarezza in merito e cercando di analizzare il motivo per il quale è molto richiesto.


L’obiettivo dichiarato di questo intervento è quello di riuscire a donare ai pazienti che vi si sottopongono un aspetto del volto, più fresco e giovanile.

Cosa fa il lifting cervico-facciale:


Abbiamo visto come determinati fattori, possano provocare la caduta verso il basso dei tessuti e dei muscoli che sostengono la pelle. Con la conseguenza di un generale stravolgimento della forma dell’ovale del nostro viso, che può causarci non pochi problemi.
Quindi se anche tu quando ti guardi allo specchio noti un peggioramento delle tue linee e della forma del tuo viso, potresti prendere in considerazione questo tipo di intervento.
Questo intervento è in grado di sollevare e riposizionare i tessuti del viso e del collo ceduti verso il basso, riuscendo ad eliminare le rughe, e regalando al viso nuova giovinezza e nuova luminosità.

L’intervento in generale:
In generale questo tipo di intervento può durare dalle 2 alle 4 ore a seconda del difetto da correggere, si esegue in anestesia locale e prevede una degenza di 24-48 ore.


Esecuzione dell’intervento di lifitng:


Durante l’intervento fasce, muscoli e tessuto sottocutaneo vengono staccati dalla pelle, sollevati e ancorati al tessuto osseo. La pelle viene riposizionata e quella in eccesso viene rimossa. Tutto quello che concerne suture e punti saranno assolutamente invisibili ad occhio nudo, poiché posizionate in punti strategici.

Decorso post-operatorio:


Nei primi 2-4 giorni successivi all’intervento è consigliato mantenere il capo sollevato durante la notte, per cercare di limitare il gonfiore. E l’applicazione di impacchi freddi sul volto potrà contribuire a dare una sensazione di refrigerio e a ridurre il dolore.
Il gonfiore sul viso sarà presente per almeno 7-10 giorni ma è una condizione assolutamente normale e non deve destare alcuna preoccupazione.




VASER LIPO:


VASER LIPO


CHE COS'È E A COSA SERVE
QUESTO INTERVENTO


Vuoi richiedere informazioni ?

Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni

+393466124669 WhatsApp

oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati

Compila il form con i dati richiesti, ti contatteremo al più presto possibile.