Trapianto barba
Che cos'è e come si effettua

Surgery Clinic di Angela Bentivogli

Condividi adesso

Il trapianto di barba è un intervento chirurgico che consiste nel prelevare dei follicoli piliferi da un’area donatrice del corpo per impiantarli nella zona del viso dove si desidera avere una barba più folta o uniforme.


Perché fare un trapianto di barba?


Il trapianto di barba può essere indicato per diverse ragioni, tra cui:

• la presenza di alopecia areata, una malattia autoimmune che provoca la caduta dei peli in chiazze circoscritte

• la presenza di cicatrici, ustioni o traumi che hanno danneggiato i follicoli piliferi della barba

• l'insoddisfazione per l'aspetto estetico della propria barba, per esempio per la scarsa densità, la distribuzione irregolare o la forma non armoniosa.


Come si svolge l’intervento


Il trapianto di barba si effettua in anestesia locale e dura circa 4-6 ore, a seconda del numero di follicoli da trapiantare.
Il medico preleva i follicoli donatori, solitamente dalla nuca o dal torace, con una tecnica chiamata FUEFollicular Unit Extraction – che consiste nell'asportare singole unità follicolari con un microbisturi circolare. Questa tecnica non lascia cicatrici visibili nella zona donatrice e garantisce un risultato naturale.

I follicoli prelevati vengono poi impiantati nella zona ricevente con una pinzetta apposita, seguendo la direzione e l'inclinazione dei peli esistenti. Il medico cerca di creare una distribuzione omogenea e armoniosa dei follicoli, rispettando le aspettative e le preferenze del paziente.

Dopo l'intervento, il paziente deve seguire alcune indicazioni per favorire la guarigione e il successo del trapianto, tra cui: evitare di toccare, grattare o sfregare la zona trapiantata per almeno una settimana; evitare di esporre la zona trapiantata al sole, al vento o al freddo per almeno due settimane; evitare di praticare sport o attività fisiche intense per almeno due settimane; evitare di rasarsi o tagliarsi la barba per almeno un mese; seguire la terapia antibiotica e antinfiammatoria prescritta dal medico.


I risultati
I risultati del trapianto di barba si vedono dopo circa 6-12 mesi, quando i follicoli trapiantati iniziano a produrre nuovi peli. Il risultato finale è permanente e naturale, poiché i peli trapiantati mantengono le caratteristiche dei peli donatori.

Il trapianto di barba è un intervento sicuro e poco invasivo, ma come ogni procedura chirurgica comporta alcuni rischi e complicazioni possibili, tra cui infezioni, ematomi, gonfiore, dolore, prurito, croste, rigetto dei peli trapiantati e asimmetrie.
Per ridurre al minimo questi rischi, è importante affidarsi a un medico qualificato ed esperto, che sia in grado di valutare la situazione del paziente e di consigliare il trattamento più adatto. Inoltre, è importante seguire scrupolosamente le istruzioni post-operatorie e contattare il medico in caso di dubbi o problemi.

Vuoi richiedere informazioni ?

Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni

+393466124669 WhatsApp

oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati

Compila il form con i dati richiesti, ti contatteremo al più presto possibile.