Trapianto ciglia
Con la tecnica FUE

Surgery Clinic di Angela Bentivogli

Condividi adesso

Le ciglia sono un elemento importante nella definizione della bellezza e della profondità di uno sguardo: lo rendono più intenso, seducente e femminile.

Ma le ciglia hanno principalmente una funzione fisica, ovvero proteggono gli occhi dalle polveri e dalle particelle esterne.

Diciamo che questo aspetto viene piuttosto tralasciato, mentre ci si concentra normalmente sulla loro funzione estetica. Per questo motivo, molte donne che desiderano avere ciglia lunghe, folte e curve, e ricorrono a vari prodotti e trattamenti per migliorarne l'aspetto.

ciglia


Quali fattori influenzano la crescita delle ciglia


La crescita delle ciglia dipende da diversi fattori, tra cui:

• la genetica: alcune persone hanno naturalmente ed ereditariamente ciglia più lunghe e folte di altre, a causa della loro eredità genetica

• l'alimentazione: una dieta equilibrata e ricca di vitamine, minerali e proteine è essenziale per la salute delle ciglia come anche dei capelli. Alcuni nutrienti importanti per la loro crescita sono le vitamine A, B, C ed E, e i minerali ferro, zinco e silicio

• la cura: le ciglia vanno pulite e struccate ogni giorno con prodotti delicati e naturali, per evitare di irritarle o seccarle; inoltre, bisogna evitare di sfregarle o tirarle con le dita o mentre si applica il mascara, per non indebolirle o spezzarle

• il sonno: dormire bene e a sufficienza favorisce il rinnovamento cellulare e la produzione di collagene ed elastina, che sono fondamentali per la salute delle ciglia e della pelle

• lo stress: lo stress può causare una diminuzione della circolazione sanguigna e una riduzione dell'apporto di ossigeno e nutrienti alle ciglia, compromettendone la crescita e la resistenza.

Fra tutti i rimedi esistenti per la cura delle ciglia – cosmetici, naturali, della nonna, ecc. – oggi parleremo di quello più incisivo: il trapianto.


Che cos'è il trapianto di ciglia


Il trapianto di ciglia è una procedura chirurgica che consiste nel prelevare dei follicoli piliferi da una zona donatrice del corpo, solitamente la nuca o le sopracciglia, per impiantarli nella palpebra superiore o inferiore, dove le ciglia sono assenti o diradate.
Questo intervento può essere effettuato per motivi estetici, per migliorare l'aspetto dello sguardo, o per motivi funzionali, per proteggere l'occhio da agenti esterni come polvere, vento o luce.

La tecnica FUEFollicular Unit Extraction – è una delle tecniche più avanzate e meno invasive per il trapianto di ciglia. Essa prevede il prelievo dei follicoli piliferi uno ad uno, con l'ausilio di una micro-punta rotante, senza lasciare cicatrici nella zona donatrice. I follicoli vengono poi inseriti nella palpebra con una micro-pinza, seguendo la direzione e l'inclinazione delle ciglia naturali.

Il trapianto di ciglia con la tecnica FUE richiede una seduta di circa 3-4 ore, in anestesia locale. Il numero di follicoli trapiantati dipende dal grado di alopecia e dalle esigenze del paziente, ma solitamente si aggira tra i 50 e i 100 per palpebra. Il recupero post-operatorio è rapido e indolore, con un minimo gonfiore e arrossamento che scompaiono entro pochi giorni.
Le nuove ciglia iniziano a crescere dopo circa 3 mesi e raggiungono la lunghezza definitiva dopo 6-12 mesi.
I risultati del trapianto di ciglia con la tecnica FUE sono permanenti e naturali.

Vuoi richiedere informazioni ?

Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni

+393466124669 WhatsApp

oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati

Compila il form con i dati richiesti, ti contatteremo al più presto possibile.