Protesi al seno
Ecco cosa fare se si muove

Surgery Clinic di Angela Bentivogli

Condividi adesso

La mastoplastica additiva è uno degli interventi di chirurgia estetica più richiesti al mondo. Nel corso dei decenni le tecniche di intervento si sono perfezionate e migliorate, tanto da rendere i risultati della mastoplastica sempre più soddisfacenti: seni dall’aspetto naturale, proporzionati nelle forme e nelle dimensioni. Questo anche grazie allo sviluppo di protesi sempre più evolute e performanti.
Eppure, può capitare che, nonostante tutto, qualcosa non vada esattamente per il verso giusto. Ad esempio, può succedere che le protesi al seno si muovano. Perché questo accade? Cosa si deve fare se la protesi si muove?

Per capire bene il problema di cui stiamo parlando, facciamo un piccolo passo indietro.

Come è fatta una protesi


Le protesi utilizzate per l’intervento di mastoplastica additiva sono costituite da uno speciale gel di silicone e rivestite sempre in silicone, un materiale totalmente biocompatibile e sicuro.
Sono disponibili in varie taglie e forme. Si può scegliere, infatti, in base alle esigenze, fra protesi tonde e protesi a goccia o anatomiche.
Anche il modo in cui vengono impiantate può variare; ciò dipende dalla profondità della loro collocazione. Le protesi, infatti, possono essere inserite in posizione retroghiandolare o retromuscolare.

Perché una protesi può muoversi?


Un minimo movimento delle protesi al seno è del tutto normale.
Sono i movimenti troppo marcati, invece, a dover destare preoccupazione, visto che possono condurre la protesi a ruotare, a ribaltarsi o addirittura a dislocarsi.
Ogni movimento in relazione al tipo di protesi ha delle conseguenze: la rotazione di una protesi tonda praticamente non ne ha, visto che non causa cambiamenti visibili al seno; la rotazione di una protesi a goccia, invece, può provocare cambiamenti nella forma del seno, con la conseguente necessità di riposizionarla; la dislocazione è il movimento più pericoloso e può interessare tutti i tipi di protesi, che possono arrivare anche a ribaltarsi, spostandosi in sedi diverse e provocando gravi alterazioni della forma della mammella.

Ma perché le protesi al seno possono muoversi così? Fondamentalmente dipende dalla grandezza della tasca in cui la protesi è inserita. Può accadere che sia stata confezionata troppo grande al momento dell’intervento; ma può anche succedere che anche essendo stata realizzata della giusta grandezza, si sia poi ingrandita con il passare del tempo, in seguito al processo fisiologico di stiramento dei tessuti causato dal peso della protesi stessa, processo questo che può essere velocizzato se la paziente non segue attentamente le regole nel periodo postoperatorio e per la normale gestione di un seno con protesi.




Cosa si può fare se la protesi al seno si muove?


Nel caso in cui una protesi mammaria inizi a muoversi eccessivamente all'interno della sua cavità, l'approccio correttivo standard è rappresentato dalla chirurgia di revisione. Questo procedimento mira a diminuire lo spazio disponibile all'interno della cavità che ospita l'impianto, attraverso un'operazione nota come capsulorrafia. Questo intervento consiste nel restringere l'area destinata alla protesi, utilizzando dei punti chirurgici che vengono applicati sulle pareti laterali e/o inferiori della cavità, con l'obiettivo di limitare il movimento dell'impianto e mantenerlo in posizione. A volte, può essere opportuno anche modificare le dimensioni dell'impianto stesso.

La mobilità o lo spostamento di un impianto mammario rappresenta una complicazione potenziale della mastoplastica additiva, ma non tutte le complicanze richiedono necessariamente una revisione chirurgica. Nonostante ciò, è importante sottolineare che la mastoplastica additiva offre risultati molto positivi nella grande maggioranza dei casi. Gli interventi di revisione sono relativamente rari, incidendo solo su una percentuale minima - circa il 2-3% - dei casi complessivi. Pertanto, anche se si dovesse incorrere in questo tipo di complicazione, esistono soluzioni efficaci per affrontarla.

Vuoi richiedere informazioni ?

Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni

+393466124669 WhatsApp

oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati

Compila il form con i dati richiesti, ti contatteremo al più presto possibile.